La numerologia è un metodo divinatorio in cui i Numeri giocano un ruolo fondamentale nell'analisi delle persone. Essa attribuisce valori numerici alla data di nascita, al nome e al cognome per estrarne informazioni essenziali. Ogni lettera dell'alfabeto è associata a una cifra: la lettera A, prima dell'alfabeto, è collegata al numero 1, la lettera B al numero 2, ecc...
A cosa serve la numerologia? Questa disciplina serve a:
- Conoscersi meglio: La numerologia ci aiuta a comprendere i nostri tratti caratteriali e le nostre motivazioni.
- Incoraggia a prendere decisioni: La numerologia fornisce consigli per scegliere i momenti giusti o le iniziative adeguate.
- Aumentare la fiducia in se stessi: Praticando la numerologia, si può diventare più sicuri di sé e delle proprie scelte.
La somma delle lettere del nome genera un numero semplificato, che funge da "codice genetico" personale. Questo codice permette di elaborare un ritratto preciso, di identificare le motivazioni profonde e di comprendere meglio le influenze che plasmano il futuro di una persona. Ogni nome, cognome e data di nascita implicano caratteristiche uniche, influenzate dalla vibrazione e dall'energia che ne derivano.
Questa disciplina risale a oltre 3000 anni prima di Cristo e si basa su una corrispondenza tra una lettera e un numero da 1 a 9, poiché ci sono nove cifre uniche. Lo zero non è usato perché simboleggia l'assenza, il multiplo di nulla.
Le nove vibrazioni di base sono:
- L'essere umano nasce e inizia un nuovo ciclo (1).
- Condivide e si associa con chi incontra (2).
- Si esprime parlando, scrivendo e viaggiando (3).
- Lavora, si disciplina e si organizza (4).
- Prende coscienza della sua libertà e si adatta alle situazioni (5).
- Forma una famiglia e si assume responsabilità (6).
- Si evolve spiritualmente e ricerca la conoscenza (7).
- Impara a usare il mondo materiale e trova il suo equilibrio (8).
- Sviluppa una coscienza planetaria e disinteressata, poi si apre alla sua intuizione (9).
Oltre il 9, i numeri si riducono (ad esempio, 10 diventa 1). Tuttavia, i numeri maestri 11, 22 e 33 conservano una vibrazione particolare, spesso percepita in una forma più sottile (2, 4 o 6).