Il Fuoco è il calore e la luce. Il fuoco dà energia ma può anche essere distruttivo se non è controllato. In società, il Fuoco simboleggia il conflitto. Gli uomini d'azione, impetuosi, dipendono molto spesso dall'elemento Fuoco. Il Fuoco porta la guerra, ma purifica anche; è attivo, intraprendente e non teme di correre dei rischi. Sa tuttavia essere tenero e raffinato, ma è molto raramente passivo in tutti i settori.

  • Forza positiva: Energico e audace
  • Forza negativa: Eccessivo
  • Attrazione: L'elemento Fuoco è attratto dagli scambi, dai viaggi, dai progetti

Scopri l'elemento Fuoco: libera la tua passione e l'energia interiore
Vai a

    Le persone nate sotto l'influenza di questo elemento sono ambiziose, inclini all'azione e alla creazione. Tuttavia, sono spesso eccessive e a volte faticano a mantenere l'autocontrollo, a moderarsi, ad avere pazienza quando le circostanze lo richiedono e di cui sono consapevoli.

    Forza dell'elemento Fuoco

    L'elemento Fuoco conferisce energia, senso dell'iniziativa e audacia.

    I nativi di questo elemento sono dinamici, agili e possono essere aggressivi per far uscire gli altri dalla loro riservatezza. Sanno meglio di chiunque altro trasmettere energia, passione e fecondità. Lontani dalle preoccupazioni materiali, amano sentirsi superiori, essere creatori.

    Parte del corpo dell'elemento Fuoco

    Il Fuoco nasce dall'unione del cielo e della Terra. Nel corpo lo si associa al cuore. Il suo gusto è amaro.

    Compatibilità dell'elemento Fuoco

    Unioni consigliate esclusivamente con i nativi del Fuoco.

    L'elemento Fuoco e il segno del Topo

    TopoSempre in movimento, è un individuo dinamico, aperto ed efficiente. Molto impaziente, non aspetterà a lungo prima di agire. Contestatore, combatte le ingiustizie con coraggio. Il Topo-fuoco è capace di intraprendere progetti davvero belli.

    L'elemento Fuoco e il segno del Bue

    BueLa sua forte personalità lo rende un essere a sé, non si lascerà mai calpestare. Sincero, giusto, il Bue nato sotto questo elemento sarà sempre leale con i suoi amici. Non ama approfittare delle situazioni e sa contare solo su se stesso per andare avanti. Non si impantanerà mai nel superfluo. Il suo scopo è andare all'essenziale.

    L'elemento Fuoco e il segno della Tigre

    TigreIl Tigre-Fuoco è un oratore eccezionale, sa convincere. Entusiasta, trasmette il suo buonumore agli altri. Questa energia che non lo abbandona mai lo aiuta ad affrontare tutte le difficoltà. È un combattente che ama farsi sentire davanti a ogni tipo di ingiustizia. È pronto a fare da avvocato per gli oppressi.

    L'elemento Fuoco e il segno del Coniglio

    ConiglioMolto intuitivo, sa circondarsi di amici affidabili. Il Coniglio-Fuoco evita i conflitti e preferisce avanzare con tranquillità e al proprio ritmo. Caloroso e aperto, saprà trovare buoni appoggi per progredire nella vita. Estremamente indipendente, nulla e nessuno potrà trattenerlo se decide qualcosa.

    L'elemento Fuoco e il segno del Drago

    DragoIl Drago è molto esigente con se stesso, ma anche con gli altri. Fortunatamente la sua estrema generosità fa sì che gli si perdoni tutto. È una persona che si nota subito, è capace di motivare un team; il suo dinamismo è spesso contagioso. La sua bontà ne fa un umanista fuori dal comune.

    L'elemento Fuoco e il segno del Serpente

    SerpenteEnergico ma autoritario, il Serpente-Fuoco sa ciò che vuole. Le sue ambizioni non sono piccole: cerca gloria, denaro o potere. Non si cura di ciò che gli altri pensano di lui e va sempre avanti. Ama circondarsi di un ristretto circolo di amici. Il Serpente-Fuoco tende a isolarsi. Di natura sensuale, è un amante appassionato, ma anche eccessivamente geloso. Ama o odia con grande fervore.

    L'elemento Fuoco e il segno del Cavallo

    CavalloLibero, il Cavallo-Fuoco viaggia. Il suo spirito vivace affascina i suoi cari. Ha una marea di idee che a volte fatica a dominare. Serio nel lavoro, non ama essere sorvegliato. Il suo bisogno di libertà è grande. La sua ingegnosità lo rende un buon collaboratore. Di fronte a qualsiasi problema saprà trovare una soluzione. Le sue collera sono temibili e possono ferire in profondità e renderlo capace di dire cose che in realtà non pensa affatto.

    L'elemento Fuoco e il segno della Capra

    CapraLa Capra-Fuoco resta fedele alle sue idee per tutta la vita. Sul lavoro prende iniziative; la sua creatività lo aiuta a lanciare nuove idee. Ama inventare. La Capra-Fuoco apprezza il suo comfort di vita. Suscettibile, può facilmente diventare aggressivo se si sente disprezzato. Ma in generale la sua grazia naturale seduce.

    L'elemento Fuoco e il segno della Scimmia

    ScimmiaIl Scimmia-Fuoco è un seduttore! Amante delle persone e della vita, corteggia ragazze o ragazzi. Parla bene e riesce a incantare l'altro senza difficoltà. Adora avere un passo in più rispetto agli altri, da qui il suo bisogno di imparare continuamente. Generalmente riesce in tutto ciò che intraprende.

    L'elemento Fuoco e il segno del Gallo

    GalloMotivato, determinato, la sua volontà è incrollabile. Agisce con tatto. Il Gallo-Fuoco non sopporta la sconfitta; le sue qualità di capo sono apprezzate. È una persona retta e rispettosa. A volte troppo esigente, può farsi qualche nemico, ma i suoi talenti organizzativi sono ricercati per portare a termine ogni tipo di progetto.

    L'elemento Fuoco e il segno del Cane

    CaneIl Cane-Fuoco possiede un fascino pazzesco. Dolce, amichevole, è però capace di essere insolente se viene costretto a fare cose che inizialmente non desidera. Il Cane-Fuoco adora fare festa. Il suo ottimismo è apprezzato dagli amici. È un artista. Onesto, sincero, porta a termine quello che inizia.

    L'elemento Fuoco e il segno del Maiale

    MaialeCon lui tutto è bianco o nero, le sue emozioni possono cambiare da un attimo all'altro. Ma dopo la tempesta, la calma... Nulla è immutabile! Non ci si annoia in sua compagnia. Quando prende una decisione, non torna mai indietro. È un amante: se si impegna in qualcosa, il Maiale si appassionerà e si fisserà obiettivi che vorrà raggiungere per il puro piacere di vincere.