Questa carta, contrassegnata dal numero IX, rappresenta un eremita o un monaco che avanza in solitudine, sorretto da un bastone. È un vecchio barbuto che si può paragonare a un saggio. Nella sua mano destra tiene una lampada per illuminare il suo cammino. Ai suoi piedi è disegnato un libro. La carta dell'eremita simboleggia un momento in cui il consultante si trova isolato, un periodo di crisi, di messa in discussione positiva o negativa. L'eremita è in cerca di saggezza; la sua lanterna è lì per guidarlo. È un momento di introspezione in cui i ricordi possono riaffiorare, il passato viene svelato e una tappa deve essere superata per raggiungere la piena serenità. È un periodo di metamorfosi.
La carta dell'eremita simboleggia la solitudine, la vecchiaia, i ritardi. È un periodo pesante, ma necessario per avanzare verso la luce, poiché l'eremita rappresenta anche la saggezza.

L'Eremita: Tiraggio a dritto
La carta dell'eremita estratta in posizione dritta è segno di lentezza. Annuncia un periodo di ritiro e di solitudine, necessario per acquisire saggezza e pazienza, e questo per accogliere meglio l'evoluzione in corso. L'eremita è annunciatore di una metamorfosi, di un cambiamento profondo che si realizza lentamente; indica la strada da seguire. La fioritura non è più lontana: bisogna solo superare gli eventi con prudenza, circospezione e senza precipitarsi.
Il suo significato: vigilanza, isolamento, messa in discussione, meditazione, saggezza, ricerca della verità.
L'Eremita: Tiraggio rovesciato
La carta dell'eremita estratta capovolta rappresenta la regressione. Annuncia che il consultante è impassibile, incapace di affrontare i fatti e di avanzare per uscire da una situazione delicata. Evoca ostacoli difficili da superare, situazioni bloccate, scelte poco giudiziose e cattivi consigli.
Significato: mancanza di azione, di maturità e di volontà, scetticismo, giudizi errati, imprudenza, solitudine, malinconia, mutismo, esclusione.
L'Eremita: Per riassumere
Questa lama simboleggia il cammino verso la luce. Indica che pazienza, prudenza e riflessione sono necessarie prima di intravedere un futuro migliore. L'eremita invita ad avanzare lentamente e a rinunciare ad ambizioni troppo elevate.