Ricomporre una famiglia è diventato comune, ma rimane un'avventura delicata. Occorre mettere d'accordo abitudini diverse, ritmi di vita, storie già ricche di eventi. Si giostra tra logistica ed emozioni, impegni e slanci del cuore, regole da stabilire e momenti da inventare. Non è un compito facile, eppure il progetto può essere bello quando ciascuno trova il proprio posto e la casa prende un nuovo respiro. Il vostro segno può aiutarvi a scegliere la giusta direzione: porre un quadro senza irrigidire, tessere legami senza forzare, creare rituali che rassicurino e spazi in cui ognuno possa respirare. Segno per segno, scopriamo punti di riferimento semplici per calmare le tensioni, favorire la fiducia e trasformare questo nuovo inizio in una vera opportunità.

Ariete: Determinare il ruolo di ciascuno

ArieteLa famiglia ricomposta non è una tappa che vi spaventa, ma dovete tenere conto del fatto che il nuovo nucleo familiare in cui entrate non vi assegna necessariamente il ruolo di capo. Sarete piuttosto il secondo dopo i genitori. Tuttavia, avete un vero ruolo da assumere, quello di patrigno o di matrigna, ma non uno che usurpi il posto dell'altro. Capite che non vorreste sentirvi privati del vostro ruolo di genitore nella famiglia che avete costruito.

Famiglia ricomposta: consigli per vivere in armonia
Vai a

    Toro: Aprirsi e comunicare

    ToroL'idea di una riunione fissata settimanalmente per esempio potrebbe essere utile per tutti, e permetterebbe a ogni membro, voi compresi, di poter parlare, esprimere ciò che pesa e ciò che potrebbe essere cambiato o migliorato. Questo presenterà al bambino condizioni aperte e flessibili dove constaterà che nulla è scolpito nella pietra e che potrà perfino assumersi una parte di responsabilità nella costituzione e nella struttura della famiglia.

    Gemelli: Mostrare un fronte unito

    GemelliPartite dal principio che dovete mostrare al bambino che prima di tutto esiste un'alleanza genitoriale. Se cominciate a litigare anche in modo bonario con il vostro nuovo compagno davanti ai figli perché non siete d'accordo, ciò si ripercuoterà sull'armonia che dovrebbe regnare in famiglia. È preferibile risolvere i dissidi lontano dalle orecchie dei bambini. Inoltre, stabilite regole educative a monte in modo da evitare incompatibilità di base tra le varie persone.

    Cancro: Condividere le emozioni

    CancroCapirete presto che il trucco sta nell'equilibrio della famiglia ricomposta e nella vostra capacità di comunicare, non solo con le parole ma anche sul piano emotivo. La vostra anima bambina è una risorsa per organizzare abitudini, uscite, momenti divertenti, una storia comune. Programmate rituali con i figli del vostro partner, come preparare una torta ogni fine settimana o guardare un DVD: questo favorirà la creazione di legami sempre più privilegiati con loro.

    Leone: Attutire gli angoli

    LeoneSe il rapporto non scorre fluidissimo con il figlio del vostro partner, non prendetevela personalmente. Considerate che è il vostro status di genitore acquisito, peraltro indipendente da chi siete realmente, a stimolare la sua ostilità. Probabilmente sarebbe lo stesso con un'altra persona. Non montate su per un bambino che cerca di esprimere goffamente il suo disagio e che non ha necessariamente l'intenzione di distruggere la vostra coppia. Sminuite le aggressioni e rassicuratelo, così da accontentare tutti.

    Vergine: Stabilire un legame autentico

    VergineOvviamente il concetto di famiglia ricomposta implica trovare il proprio posto in una nuova configurazione, il che potrebbe creare confusione nella vostra mente o farvi dubitare della vostra legittimità all'interno della famiglia del vostro partner. Non cercate nemmeno di esagerare per farvi accettare e lasciate che il tempo faccia il suo corso restando voi stessi. Costruite con autenticità un legame di fiducia con il bambino e condividete con lui interessi comuni.

    Bilancia: Essere comprensivi

    BilanciaNon è necessario fare manifestazioni romantiche davanti ai vostri figli o a quelli del vostro partner, poiché all'inizio potrebbero restarne scossi. Certo, l'amore che vivete può farvi volare su una nuvoletta, ma è importante non coinvolgerli per forza nella dimensione sensuale degli adulti. E non dimenticate neppure il vostro ex, che è il genitore biologico dei vostri figli: non criticatelo, perché questo può destabilizzare il bambino che si è anche formato attraverso di lui.

    Scorpione: Comunicare con i figli

    ScorpioneSiate attenti ai bambini per i quali assistere alla separazione dei genitori è un grande dolore. Quando uno dei genitori rifà la sua vita o si risposa, il bambino prova un sentimento di abbandono vivendo una situazione che lo angoscia realmente. Se diventa aggressivo, è normale: bisogna dialogare con lui e rassicurarlo spiegandogli che conta sempre per voi, con le parole più semplici del mondo.

    Sagittario: Essere responsabili

    SagittarioEvitate di impegnarvi alla leggera senza conoscere le complesse implicazioni del nuovo sistema familiare in cui vi apprestate a entrare. È necessario rappresentarsi la situazione con tatto e responsabilità. Non siete di passaggio ma per un periodo indeterminato e possibilmente lungo. Tenete conto del vissuto complesso del vostro nuovo partner e dei suoi figli. Più dimostrerete serietà e meglio sarete accolti. Questo faciliterà una tappa decisiva.

    Capricorno: Fare cose insieme

    CapricornoLa famiglia ricomposta non esiste solo perché si chiama così; dovete intraprendere azioni attraverso le quali ciascuno si definirà in interazione con l'altro. Dovrete trovare attività in cui tutti avranno un ruolo e quindi tenere conto delle diverse età dei membri: è importante che nessuno si senta escluso. Esempio: un'uscita in piscina è alla portata di tutti.

    Acquario: Strutturare

    AcquarioEntrando al centro di una famiglia ricomposta, potreste sentirvi sopraffatti da nuove responsabilità e, di fatto, coinvolgere i più grandi. Tuttavia non è appropriato chiedere a un bambino di nove o dieci anni di fare il bagno al suo fratellino perché sarebbe un peso eccessivo per spalle ancora troppo fragili o immature. Non è neppure adeguato far passare un messaggio all'altro genitore tramite il bambino. Naturalmente, il bambino può partecipare a cose adeguate alla sua età.

    Pesci: Non illudersi

    PesciEvitate di cadere nell'illusione che le cose andranno benissimo a prescindere. Tutti si amano, i bambini vi adorano come genitore acquisito, insomma, tutto è bello e perfetto. Non ignorate che sotto apparenze positive può esserci una realtà meno piacevole. L'assenza di conflitto aperto non significa che ce ne siano pochi; anzi, può essere preferibile che un dissidio emerga per sanare i rapporti umani all'interno della piccola tribù.