Il nostro cielo è in perpetuo movimento, e le influenze dei pianeti sul nostro destino non cessano di evolvere. Di ora in ora con la Luna e Mercurio, di giorno in giorno con il Sole e Venere, di settimana in settimana con Marte, e nel corso dei mesi e degli anni per i pianeti più lenti.

Il Sole cambia segno ogni mese e insuffla un'energia particolare, costituisce la base della personalità delle persone nate in quel periodo. La Luna cambia segno ogni due giorni e induce un clima, un'atmosfera; influenza gli umori e le reazioni, stimola l'immaginazione e la creatività. Mercurio impiega in media 3 mesi per fare il giro dello zodiaco. A seconda del segno che attraversa, colora gli scambi, l'intelletto e la comunicazione. È Mercurio che determina la fluidità o la rigidità dei pensieri e delle interazioni con gli altri.

Venere attraversa lo zodiaco in 8 mesi; il segno che attraversa ci informa sulla nozione di piacere, sul colore dei sentimenti e sulla ricettività alle arti e ai piaceri della vita. Marte impiega due anni per fare il giro dello zodiaco. Il segno attraversato indica quale energia ci anima; rappresenta la volontà, la combattività e la forza dei desideri.

I pianeti lenti hanno un'azione più discreta ma più duratura: Giove resta circa un anno in ogni segno e influenza l'appagamento personale. Saturno rimane due anni e mezzo in ciascun segno e informa sulle responsabilità, le ambizioni e la disciplina. Urano resta 7 anni in un segno e provoca cambiamenti, incoraggiando l'autonomia e l'indipendenza. Nettuno impiega 165 anni per completare il giro e riguarda piuttosto la spiritualità. Infine, Plutone impiega più di 20 anni per attraversare un segno e comporta metamorfosi, distruzioni seguite da rinascite.

Questi movimenti ci informano sulla nostra forma, la nostra salute, la nostra affettività, il colore delle nostre riflessioni, il nostro umore, il nostro impegno nelle aspirazioni, l'atmosfera nella nostra vita professionale o familiare. Durante il loro percorso, questi pianeti interagiscono tra loro: per esempio, la luna piena non è altro che un'opposizione tra la Luna e il Sole che favorisce l'esternalizzazione della personalità e delle emozioni, talvolta per il meglio, talvolta per il peggio. L'energia di ogni pianeta si combina con una o più altre e ne risulta una grande complessità di influenze armoniche o dissonanti che va districata con metodo per comprendere la dinamica globale.

Il lavoro dell'astrologo consiste nell'osservare questi movimenti e nell'interpretarne le influenze attraverso una simbologia provata da millenni. L'esame dei transiti ci fornisce un calendario molto preciso delle condizioni in cui evolviamo.