Mercurio, messaggero degli dei, padrone del segno dei Gemelli e della Vergine, secondo la mitologia trasmette i messaggi di Giove. Mandato quindi ma leggero e abile, sa giocare con le circostanze, adattarsi e comunicare! Percorrendo lo Zodiaco in circa 87 giorni, coperto dal suo elmo e dai suoi sandali alati, questo rapido factotum degli dei permette all'uomo di discernere, classificare e, tramite il linguaggio, trasmettere ciò che sa, insegnare, decodificare e infine comprendere. Questo pianeta rapido, sebbene stimoli potentemente la comunicazione e ci insegni ad apprendere, ragionare e esprimerci chiaramente, accelera spesso il movimento e può così condurci a perdere il controllo dei nervi provocando vari incidenti che ci obbligheranno a canalizzare la nostra energia mentale!

Scopri Mercurio e scopri il tuo modo di comunicare Calcola la posizione di Mercurio.

Mercurio: tra cielo e terra
Vai a

    Mercurio nel nostro tema

    Mercurio ci informa dunque sull'intelligenza del soggetto e indica il modo in cui userà il linguaggio per farsi capire ma anche per parlare delle sue emozioni più profonde, coglierle, identificarle e infine nominarle. Pianeta relativamente neutro, tende ad impregnarsi dell'influenza degli astri che lo circondano nel nostro tema. Così, un Mercurio congiunto a Giove in un tema particolare rifletterà una mente piuttosto ottimista, attenta alle leggi e, poiché Giove amplifica generalmente tutto ciò che tocca, un individuo che beneficia di questo aspetto nel tema natale sarà spesso definito di ampie vedute.

    Se la Luna rappresenta la prima infanzia (e la vecchiaia), Mercurio parla della nostra adolescenza: l'età in cui ci si adatta ma anche quella in cui si incontrano frequentemente difficoltà di comunicazione. Governando sia il segno dei Gemelli sia quello della Vergine, Mercurio esprime la sua natura molteplice in modo differente. Mentre nei Gemelli impara, trasmette e talvolta si disperde, come rappresentante della Vergine analizza, disseziona, razionalizza ma può anche perdersi in congetture. In entrambi i casi, un Mercurio ben piazzato incoraggia i talenti di scrittura, permette di insegnare e dota di una mente vivace e incisiva, spesso dotata di un umorismo inenarrabile; però, bloccato da flussi contrari, può anche provocare disturbi del linguaggio, ritardi mentali e spingere il soggetto sulla via della manipolazione e della menzogna.

    Un Mercurio in difficoltà nel tema natale bloccherà gli scambi, frenando i nostri slanci e gettando scompiglio nella nostra mente o smarrendoci su strade secondarie, sia invitandoci a usare le nostre facoltà per guadagnare tempo (ma a quale prezzo?) sia inducendoci a perderci nei dettagli. Così, se un Mercurio controllato favorisce notevolmente lo sviluppo della mente, gli studi, i lavori di scrittura, le negoziazioni e, più in generale, tutte le attività e i talenti che ci permettono di relazionarci agli altri e di godere della sana effervescenza della nostra materia grigia, un Mercurio che "perde la bussola" può precipitarci nella più grande confusione o spingerci a usare le nostre facoltà per manipolare il proprio entourage e così raggiungere fini a volte più o meno dubbi. Dio dei commercianti ma anche dei ladri, Mercurio, per la sua doppia natura, nasconde dunque il meglio come il peggio.

    Spesso troviamo Mercurio al comando del tema degli intellettuali, degli attori (più o meno) ispirati dal commercio, degli insegnanti dotati e dei viaggiatori (di commercio o per vocazione). Possiamo però contare anche, purtroppo, sul pianeta vivace e instabile per favorire, in caso di aspetti difficili, l'iperattività, l'ansia e persino la depressione, portando il soggetto a usare la sua mente per girare in tondo invece di compiere ciò per cui sembra divinamente destinato: creare collegamenti e permettere scambi che facciano girare il nostro pianeta e i suoi abitanti nel verso giusto.

    Sul piano fisico, Mercurio controlla le braccia, la respirazione, i polmoni e il sistema nervoso. Se disponete di un Mercurio trionfante sarete padroni di voi stessi e riuscirete senza troppi problemi a far passare i vostri messaggi e ad attivarvi senza irritarvi. Se Mercurio vi stuzzica, potrà provocare asma, disturbi del linguaggio, del sonno e vi spingerà talvolta a fare più rumore che comunicare, a interrompere la parola invece di avviare una conversazione.

    Secondo la sua disposizione nel nostro tema, Mercurio ispira e galvanizza la nostra espressione e realizza allora la sua dimensione divinamente alata o ci precipita per eccessiva leggerezza, incoscienza, impazienza o talvolta mancanza di scrupoli nella spirale della confusione e ci taglia le ali. Fortunatamente, fedele alla sua natura mobile, l'astro si agita la maggior parte delle volte in tutte le direzioni e ci offre quindi la possibilità di esprimere successivamente, parallelamente o congiuntamente le diverse sfaccettature del suo temperamento: multiplo, vivace, talvolta sfuggente e spesso un po' magico!