Potrai così rispondere alle seguenti domande:
- In che modo il mio segno influenza il mio equilibrio interiore (yin e yang)?
- Quali elementi della natura sono associati al mio segno e come mi definiscono?
- Quali lezioni di saggezza posso trarre dalla cultura taoista?
- Quali sono le mie caratteristiche principali?
- In che modo i miei tratti influenzano le mie relazioni, secondo i concetti della filosofia cinese?
- Qual è il mio posto nel ciclo dei cinque elementi (legno, fuoco, terra, metallo, acqua)?
- Come posso coltivare serenità e armonia nella mia vita quotidiana?
- Quali pratiche spirituali potrebbero aiutarmi a conoscere meglio me stesso?
- Quali sfide devo superare?
- In che modo il mio segno cinese influenza la mia percezione della fortuna e del destino?
E non è tutto! Scopri anche la nostra applicazione per il calcolo della compatibilità amorosa tra segni cinesi che ti permetterà di esplorare affinità e sfide nelle tue relazioni. Infine, il tuo ascendente cinese può offrire ulteriori informazioni sulla tua personalità e sulle tue interazioni con gli altri.
Nella mitologia, si dice che Buddha abbia invitato gli animali del suo regno a incontrarlo in una sera di Capodanno e abbia dedicato a ciascuno di essi un anno per ringraziarli. Da allora, un bambino nato sotto l'egida di uno di questi dodici animali erediterebbe le sue caratteristiche. Questi 12 animali molto speciali sono, nell'ordine: il topo, il bue, la tigre, il coniglio, il drago, il serpente, il cavallo, la capra, la scimmia, il gallo, il cane e il maiale.