Questo terzo arcano mostra ancora l'immagine di una donna seduta. Tiene uno scettro e uno scudo in mano; dietro di lei si distingue un'acquasantiera. Dopo l'apprendimento della vita nel mondo materiale (il Bagatto), delle conoscenze intellettuali (la Papessa), l'Imperatrice diventa attiva: crea idee. L'Imperatrice riflette continuamente, procede mentalmente e inventa nuovi concetti. L'acquasantiera simboleggia la purezza: è lì per organizzare le idee dell'Imperatrice e guidarle affinché non si perdano in un flusso senza reale coerenza.
È la carta del potere e del controllo. Spesso viene associata al commercio ed è legata alla comunicazione e allo scambio con gli altri. Porta positività in un tiro: non è mai realmente negativa.

L'Imperatrice: Tiraggio al dritto
La carta dell'Imperatrice estratta in posizione diritta simboleggia la forza, il rigore ma anche l'equilibrio. Rappresenta il benessere e la sicurezza del momento presente. Permette di consolidare un'azione, dando la forza di proseguire o rafforzando le idee. È segno di determinazione, volontà, progresso e benevolenza.
Il suo significato: sviluppo, realizzazione, compimento, femminilità, fertilità, seduzione, perspicacia, azione, motivazione.
L'Imperatrice: Tiraggio al rovescio
La carta dell'Imperatrice estratta rovesciata rallenta o impedisce il compiersi di un'azione. Annuncia contrattempi, blocchi, ritardi negli adempimenti, errori di giudizio, desideri non esauditi e delusioni. È segno di esitazione, dispersione, superficialità e mancanza di interesse.
Significato: vanità, inattività, frivolezza, fallimento.
L'Imperatrice: Per riassumere
Questa lama simboleggia la creatività, la fecondità, l'azione e lo sviluppo. Invita ad avere fiducia in se stessi, a progredire e a prendere impegni.