Questa carta numero «VIII» nei Tarocchi di Marsiglia definisce il giusto: tutte le imprese sono eseguite con rettitudine. Le decisioni prese sono state pensate in precedenza, non sono decisioni d'impulso. Sulla carta è rappresentata la bilancia della giustizia, per mostrare che il pro e il contro vengono pesati prima dell'azione.

La Giustizia significa che ci si trova davanti a una situazione in cui si è obbligati a valutare il bene e il male di un'azione per agire al meglio. Può simboleggiare un contratto da firmare o un'azione legale. Non si può dire che questa carta sia pienamente positiva: mostra soprattutto che c'è un blocco e che, per agire con giustizia, sarà necessario riflettere e prendersi il proprio tempo.

La carta n° VIII: La Giustizia.
Vai a

    La Giustizia: Estrazione diritta

    La GiustiziaLa carta della Giustizia estratta in posizione diritta esprime un bisogno di verità e di decisione giusta. Indica che il consultante deve imparare a coltivare un pensiero chiaro, a pesare il pro e il contro, a mettersi in discussione, a valutare tutti i dati di un problema e a emettere un giudizio il più imparziale possibile. Se è in corso un processo, La Giustizia annuncia una vittoria. Lo stesso vale per un contratto firmato o per un affare: questa carta preannuncia il successo, soprattutto se è estratta per ultima nel mazzo.

    Il suo significato: rettitudine, ragione, decisione da prendere, equilibrio, onestà, successo, giusta ricompensa.

    La Giustizia: Estrazione rovesciata

    La carta della Giustizia estratta rovesciata è segno di abusi, menzogne, false accuse, conflitti e giudizi severi. Annuncia una situazione complicata, un periodo buio durante il quale il consultante non avrà il controllo degli eventi.

    Significato: contesa, processo, intolleranza, disonestà, furto, corruzione, fallimento, processo difficile, resa dei conti per azioni sbagliate.

    La Giustizia: Per riassumere

    Questa carta rappresenta la ragione e l'equilibrio. Indica che una situazione deve essere valutata in modo ponderato e imparziale. Invita a evolvere senza cercare di restare sulle proprie posizioni, né di trasformare la verità o trasgredire le regole.