Il Bagatto corrisponde al Matto rasserenato, una persona più assennata che ha trovato la sua strada. La carta porta il numero I: è il primo arcano. Nel Medioevo si chiamavano bateleurs quegli uomini che eseguivano numeri di magia. Sulla carta sono raffigurati quattro oggetti che ritroviamo anche in altre lame dei Tarocchi di Marsiglia: la bacchetta, la moneta, una coppa e un coltello. Simboleggiano i quattro elementi alla fonte della vita: acqua, aria, terra, fuoco.
Il Bagatto indica un nuovo inizio. C'è qualcosa di nuovo nella vita del consultante: un apprendimento, l'avvio di qualcos'altro. Quando si estrae questa carta, è segno che si intraprende una nuova azione oppure che si presenta un'opportunità. Il Bagatto simboleggia agilità, acutezza d'ingegno, diplomazia, ecc. Indica vittoria, forza e successo.

Il Bagatto: Estrazione in posizione dritta
L'uscita del Bagatto in posizione dritta mette l'accento sulle capacità che l'individuo possiede per raggiungere i propri obiettivi. Indica che il consultante possiede tutte le qualità necessarie e che, se si impegna a svilupparle, ne raccoglierà belle soddisfazioni. È una carta molto positiva che rappresenta lo sviluppo di una nuova energia, eventi felici e opportunità interessanti da cogliere.
Il suo significato: entusiasmo, creatività, originalità, destrezza, coraggio, intelligenza.
Il Bagatto: Estrazione rovesciata
La carta del Bagatto estratta rovesciata annuncia che tutte le qualità del Bagatto possono trasformarsi in difetti. Così, il consultante potrebbe mancare di precisione, commettere eccessi o mostrarsi arrogante. Questa carta invertita può anche segnalare che un evento atteso non si è realizzato per mancanza di volontà.
Significato: pigrizia, presunzione, malizia, menzogna, uso delle capacità a fini poco raccomandabili.
Il Bagatto: In sintesi
Questa carta rappresenta un nuovo inizio. Infonde energia per prendere iniziative, cogliere opportunità interessanti, avviare nuovi progetti o iniziare una nuova relazione.