La carta recante il numero « XVIII » è rappresentata dalla Luna. Sulla carta sono disegnate due case, due cani, un lago al centro del quale si trova un enorme crostaceo. E sopra tutto ciò, la Luna che proietta « lacrime » colorate. La Luna ha una connotazione romantica, simboleggia il ciclo mestruale, è quindi segno di femminilità, intuizione e sensibilità. Dopo la Luna arriva sempre il Sole: questa carta simboleggia l'unione degli opposti. La carta può anche evocare angoscia, mancanza, illusione. La Luna appartiene al dominio dell'immaginazione e del fantastico. Associata alla Stella o a un'altra carta più positiva, sarà fonte di creatività, ma il dolore è sempre presente.
La Luna: In posizione diritta
La carta della Luna estratta in posizione diritta non è molto positiva. Annuncia un periodo di confusione, di fluttuazione e di incertezza. Il consultante è preda di sobbalzi emotivi e di sentimenti sfocati che gli impediscono di andare avanti. Tende a non vedere la realtà per quella che è e a rifugiarsi in un mondo di sogni ad occhi aperti e fantasie. Questa carta può anche annunciare una trappola o un pericolo. La prudenza è raccomandata.

Significato: delusione, illusione, calunnia, perfidia, inganno, apparenze, superficialità, cattiva fede.
La Luna: In posizione invertita
La carta della Luna capovolta è un po' meno negativa rispetto a quando è estratta in posizione diritta. Tuttavia simboleggia le oscurità dell'inconscio, il pessimismo, l'emotività a fior di pelle e l'intuito. Se le carte circostanti sono favorevoli, questo annuncia che il consultante saprà superare i suoi problemi psicologici.
Significato: squilibrio, speranze non esaudite, delusione, sogni ad occhi aperti, immaginazione.
La Luna: Per riassumere
Questa carta simboleggia un periodo turbolento e grandi cambiamenti. Annuncia che le apparenze sono ingannevoli e che le illusioni possono trarre in errore. Consiglia di essere prudenti e di non lasciarsi trasportare.